Oplon è un’associazione di promozione sociale costituita da una dozzina di giovani, tra i 20 e i 40 anni, con sede a Tramonti di Mezzo nata nel 2023. Si pone l’obiettivo fondativo di essere un interlocutore alternativo per enti, amministrazioni ed attività, sul territorio e non, per l’organizzazione di eventi, rassegne, laboratori, corsi di formazione, residenze artistiche in Val Tramontina. Queste sinergie si direzionano nell’ottica di una strategia di valle, che garantisca un futuro sostenibile alla propria comunità. Oplon vuole fornire un aiuto pratico e strategico per arginare lo spopolamento e il conseguente degrado del territorio. Oplon è lo scudo della falange dell’esercito della Grecia antica. Rappresenta uno strumento di difesa la cui funzione si ottimizza solo nell’uso collettivo.
Bosco Bandito
Bosco Bandito è un’impresa di rigenerazione territoriale a carattere turistico e culturale fondata da 4 giovani nel comune di Tramonti di Sotto nel 2022. Il legame affettivo con il territorio e l’interesse storico-naturalistico per questi luoghi spingono i ragazzi di Bosco Bandito a curare e gestire alcune infrastrutture nella vallata. Gli intenti sono di tipo rigenerativo, per migliorare la ricettività turistica, riconnettere il tessuto sociale e predisporre eventi con un forte impatto artistico che siano di beneficio, anche economico, per l’intera vallata. Non ultimo si pone l’obbiettivo di pianificare lo sviluppo di un turismo ricreativo e culturale, fidelizzato e attento alle dinamiche ecologiche, di riduzione degli sprechi e dell’inquinamento. Il Bosco Bandito era un’area comunitaria dedicata alla crescita di alberi ad alto fusto, il cui taglio era proibito.
Oplon aps – Via della Chiesa, 8/B Tramonti di Sotto (PN) Italy – C.F. 91103520937